Quando parliamo di botulino facciale che viene chiamato anche botox parliamo di quella sostanza che viene iniettata nel viso con l’obiettivo di ridurre le cosiddette rughe d’ espressione, ed è un tipo di sostanza che viene utilizzata nell’ambito della medicina estetica per vari interventi che riguardano appunto l’invecchiamento della pelle, e il tentativo di limitarlo, o comunque mascherarlo che poi è quello che succede quando si interviene sulle rughe.
Come sappiamo questo botox viene prodotto dalla cosiddetta tossina botulinica che è una nera tossina prodotta dal batterio Clostridium botulino che tra l’altro in certi casi è responsabile della contaminazione dei cibi, e questo ci fa capire come alcune sostanze possono essere molto positive o molto negative, dipendendo da come le si utilizza.
Praticamente quando ci approcciamo poi agli specialisti che si occupano di medicina estetica ci spiegheranno quando inizieranno questo botox nel muscolo lo stesso riuscirà a bloccare i segnali nervosi che provocano una contrazione muscolare, e quindi avrà un effetto cosiddetto miorilassante che riuscirà a coprire con le rughe di cui dicevamo sopra, con la conseguenza che la persona in questione si troverà un viso dall’apparenza molto più rilassato, e quindi più giovane.
Teniamo presente che il botox non viene utilizzato solo per lo scopo di cui dicevamo sopra, ma ad esempio viene utilizzato anche per trattare quella problematica che si chiama iperidrosi, e cioè di quelle persone che soffrono di una sudorazione eccessiva in determinate parti del corpo.
A prescindere dal motivo per il quale viene utilizzato questo botox fa la differenza il rivolgersi ad un professionista esperto per evitare anche effetti collaterali che comunque ci possono essere sempre dipendendo da come reagisce il paziente al trattamento.
E quindi per fare degli esempi possiamo pensare a un mal di testa o dolori e gonfiore nel sito di iniezioni, tutte cose abbastanza lievi, e comunque bisognerà discutere con lo specialista in questione i potenziali rischi e benefici prima di sottoporsi a questo trattamento, e poi decidere di conseguenza.
Quando decidiamo di sottoporci un trattamento con il botulino facciale dobbiamo fidarci solo a degli specialisti esperti
Una persona che vuole sottoporsi a un trattamento con il botulino facciale e già abbiamo spiegato nella prima parte In che circostanze può essere utile, la prima cosa che dovrà fare è cercare uno specialista, che come dicevamo nel titolo di questa seconda parte sia uno specialista esperto e riconosciuto.
Quindi in genere in queste circostanze quello che si può fare Intanto è andare a guardare le varie recensioni online per capire le persone come si sono trovate con quel medico, e quindi che risultati hanno avuto rispetto agli obiettivi che avevano.
Poi è chiaro che non è che le recensioni devono essere prese come oro colato, però possono dare delle prime indicazioni utili per aiutarci nella scelta.
A quel punto dovremmo essere noi a contattare uno specialista che ci convince per fissare una prima visita specialistica che servirà a tutte e due le parti per conoscersi, e per capire che tipo di percorso si può fare insieme.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Medicina Estetica data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)