Ormai chiunque leggerà questo articolo di sicuro conosce la medicina estetica e anche la chirurgia estetica perché parliamo di branche della medicina ormai abbastanza popolari, e ad esempio di sicuro molte persone conoscono il trattamento filler labbra, anche se non l’hanno approcciato direttamente, semplicemente perché è uno dei trattamenti in questo ambito più diffusi e più richiesti per tanti motivi diversi che approfondiremo all’interno dell’articolo.
Una prima cosa da dire rispetto al filler labbra, è che vengono utilizzate per questo trattamento di medicina estetica delle sostanze che potrebbero avere origine naturale o sintetica, ed è un ambito che riguarda la medicina estetica che ha l’obiettivo di migliorare la parte estetica delle labbra, e anche di coprire in toto o in parte eventuali inestetismi.
Ad esempio potrebbe capitare che una donna abbia delle piccole rughe da correggere o nascondere che si trovano proprio vicino al contorno labbra, oppure che desideri correggere quello che si chiama abbassamento degli angoli della bocca.
Poi è chiaro che ogni situazione a sé perché ognuno ha le sue labbra e in linea generale questo tipo di trattamento di medicina estetica serve per migliorare il volume delle labbra e averle come magari una donna ha sempre sognato di vederle.
Tecnicamente parlando questi filler labbra verranno iniettate sotto la cute e sotto il derma da chirurgo estetico che la donna in questione avrà scelto lo specialista che utilizzerà delle siringhe con aghi sottili visto che la zona è molto delicata o meglio una zona molto sensibile, e anzi per evitare il dolore in genere viene applicata una crema anestetica prima del trattamento.
Un’altra distinzione che dobbiamo fare rispetto al filler riguarda l’esistenza di filler semipermanenti che hanno un mix di componenti sintetici e naturali, e che come dice l’espressione stessa poi verranno gradualmente riassorbiti dalla pelle, teoricamente in tempi lunghi che vanno dai 12 ai 36 mesi.
Così come poi esistono anche i filler permanenti che però vengono prese in considerazione da poche persone, perché composte solo da sostanze sintetiche che la pelle non riesce a riassorbire con gli effetti che permangono nel tempo, e con la possibilità di reazioni allergiche, o di effetti collaterali che bisognerebbe cercare di evitare.
Bisogna scegliere dei chirurghi estetici che sappiano orientarci al meglio
Poi chiaramente sarà molto importante, come dicevamo nel titolo di questa seconda parte, scegliere dei chirurghi estetici adeguati che si occupano di eseguire questi trattamenti di medicina estetica, e che per esempio mettono a disposizione dei clienti dei filler biologici e estetica, e che riguardano sostanze che la pelle già produce in maniera naturale, e che con gli anni poi vanno a diminuire, e facciamo riferimento per esempio all’acido ialuronico o al collagene.
Per avere maggiore chiarezza rispetto a questo argomento è chiaro che sarebbe importante fissare una prima visita conoscitiva specialistica con un chirurgo estetico per capire che abbiamo davanti e per farci spiegare come funziona questo trattamento ,per esempio rispetto alle precauzioni da prendere pre e post per poter ottimizzare al meglio i risultati.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Medicina Estetica data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)