Tutti conosciamo ormai che cosa è la medicina estetica e magari l’abbiamo anche approcciata direttamente, così come dovremmo sapere che esiste la medicina estetica maschile, e ne parleremo meglio all’interno dell’articolo.
In linea generale la medicina estetica è quella branca della medicina che ha l’obiettivo di migliorare l’aspetto fisico e l’aspetto estetico di una persona, uomo o donna che sia, così da farla apparire più attraente con dei trattamenti che non sono per niente invasivi visto che non parliamo di trattamenti chirurgici, a differenza di trattamenti che riguardano la chirurgia estetica e la chirurgia plastica che in realtà sono degli interventi.
Sono tanti i trattamenti che riguardano la medicina estetica, e sarebbe impossibile elencarli tutti, però possiamo fare degli esempi possiamo parlare del filler acido ialuronico o anche dei peeling chimici per rinnovare l’epidermide, oppure possiamo menzionare anche il botulino per cancellare le cosiddette rughe d’espressione sul contorno occhi. e anche sulla fronte.
Molto diffusi sono anche i trattamenti che riguardano l’utilizzo del laser e della luce pulsata, per esempio per eliminare dei segni dell’invecchiamento cutaneo.
Ci sono molti vantaggi nel sottoporsi a questi trattamenti di medicina estetica nel senso che si possono raggiungere dei miglioramenti rapidi e duraturi, senza che ci sia bisogno di interventi chirurgici che poi comporterebbero dei tempi di recupero che in certi casi sono anche abbastanza lunghi.
Fermo restando che comunque seppur dei risultati interessanti sono visibili dopo la prima seduta, però per esempio se ci affidiamo al filler all’acido ialuronico che menzionavamo sopra serviranno varie applicazioni nel tempo per ottenere dei miglioramenti stabili.
In ogni caso la medicina estetica serve per fini preventivi o correttivi e per pazienti di varie fasce d’età che comunque vogliono preservare la loro bellezza, e soprattutto vogliono rallentare quell’invecchiamento che può provocare per esempio delle rughe.
La medicina estetica maschile è sempre più diffusa e riscuote un grande successo
Negli ultimi anni come dicevamo nel titolo di questa seconda parte anche la medicina estetica maschile sta riscuotendo molto successo, visto che gli uomini da molto tempo ormai hanno rotto vari tabù e anche loro si prendono cura della loro parte estetica con dei trattamenti che potrebbero riguardare per esempio un filler alla mandibola per migliorarne la forma, oppure si potrebbe ricorrere alla riduzione del grasso localizzato nella parte dell’addome grazie alla tecnologia del laser.
E in ogni caso sia che parliamo di trattamenti estetici per uomini o anche per donne, quello che fa la differenza è anche i professionisti a cui ci rivolgiamo, e quindi la scelta del chirurgo estetico fa sempre la differenza per la buona riuscita di questi trattamenti.
Da questo punto di vista fortunatamente soprattutto nelle grandi città ma non solo, i professionisti non mancano, e avremo anzi forse delle difficoltà nella scelta, perché le opzioni sono tante.
Prendendo l’esempio del caso di un uomo che vuole sottoporsi ad un trattamento di medicina estetica, magari si fa consigliare un medico da un amico che lo ha conosciuto in prima persona, e con il quale si è trovato molto bene.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Medicina Estetica data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)