• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

MEDICINA ESTETICA GENOVA

✅ con noi per correggere inestetismi e imperfezioni del corpo e viso in modo efficace e duraturo!

  • Home
  • MEDICINA ESTETICA GENOVA
  • Blog
  • Contatti
  • Mappa del Sito
    • Recensioni
  • Show Search
Hide Search

Ultrasuoni per aumentare la tonicità muscolare

Gli  Ultrasuoni per aumentare la tonicità muscolare sono emessi da un  fascio ultrasonico che viene prodotto da un apparecchio costituito da un generatore di corrente ad alta frequenza e da una testa emittente contenente un cristallo piezoelettrico.

Penetrando nell’organismo, il fascio di onde perde energia cedendola al sistema biologico (muscolo, tendine, osso) che attraversa con un meccanismo di attenuazione. La testa (in modalità a contatto) verrà applicata sull’area da trattare dopo aver cosparso la zona da trattare di un gel trasparente per ridurre l’attrito e, allo stesso tempo, favorire il passaggio.

Durante la seduta, il fisioterapista sposta la testina con un movimento di tipo rotatorio lento (o pulsato se la zona è ridotta). Considera solo questo: più alta è la frequenza dell’onda, maggiore sarà l’attenuazione. Ciò significa che penetrerà meno profondamente.

Questa cessione di energia sarà convertita in calore dalle proprietà terapeutiche. L’irradiazione ultrasonora produce un effetto simile ad un micromassaggio e scalda in profondità. La sua azione agevola gli scambi cellulari ed intracellulari.

L’Ultrasuonoterapia offre diversi vantaggi e benefici:  Combatte dolore e gonfiore; Cura le aderenze dei tessuti;  Rilassa i muscoli (azione decontratturante) e migliora l’elasticità riducendo la rigidità articolare;  E’ biostimolante a livello cellulare, velocizza i tempi di guarigione;  Aumenta il flusso sanguigno;  Rinvigorisce il tono muscolare e vascolare;  Offre una lieve risposta antinfiammatoria;   Produce una maggiore estensibilità del collagene.

Meccanismi di azione  Sono fondamentalmente due i meccanismi di azione riferiti alla terapia con Ultrasuoni:  Effetto termico: la vibrazione generata dal passaggio di ultrasuoni nell’organismo produce nei tessuti un riscaldamento (non fastidioso). Il calore, l’aumento della temperatura riduce lo spasmo muscolare, il dolore ed aumenta la flessibilità di legamenti, tendini e tessuti cicatriziali;

Effetto non termico: attraverso il meccanismo della cavitazione, gli ultrasuoni formano bolle microscopiche capaci di stimolare le membrane cellulari. Allo stesso tempo, richiamano particolari cellule infiammatorie ed incrementano il flusso del sangue. Questa terapia è in grado di stimolare la produzione di nuove fibre di collagene.

L’Ultrasuonoterapia produce, oltretutto, un movimento delle molecole nei tessuti apportando variazioni di pressione. Consente di muovere il liquido ed è, perciò, indicato in caso di versamento o riallineamento delle fibre di collagene.  Modalità di applicazione dell’ultrasuono  La terapia può essere eseguita in due modalità:

Per contatto, il trattamento più comune, utilizzando gel ed elettrodi (fissi o mobili) che vengono applicati direttamente sulla cute; Per immersione, metodica meno comune, indicata per aree limitate, difficili da trattare, irregolari o troppo compromesse per un contatto diretto (gomiti, mani, malleoli). In questo caso, si immergerà in una bacinella piena d’acqua la zona insieme alla testina che trasmette le onde sonore. La testina rimarrà distante dalla pelle di circa 1 cm.

E’ possibile utilizzare acqua calda o tiepida (vasodilatazione) o fredda (vasocostrizione) a seconda delle necessità terapeutiche. La temperatura, comunque, non deve essere troppo bassa né superare i 37°C. Effetti terapeutici  L’Ultrasuonoterapia produce una maggiore estensibilità del collagene, una riduzione della rigidità articolare, una modulazione del dolore, un aumento del flusso sanguigno ed una lieve risposta antinfiammatoria.

Gli effetti terapeutici di questo trattamento sono diversi e di sicuro successo:  Antalgico, antidolorifico;  Antiedemigeno (riduce il gonfiore perché consente di muovere i liquidi all’interno dei tessuti biologici); Rilassante per le strutture muscolari (in caso di muscoli contratti).

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Medicina Estetica  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

29 Giugno 2024 recensione di Blogger

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Ultrasuoni per aumentare la tonicità muscolare

Cerca nel sito

Medicina estetica Genova

Footer

MEDICINA ESTETICA GENOVA

CONTATTI:
Telefono: 3334940072
Richiedi Maggiori informazioni
Puoi trovarci anche su: YOUTUBE

Copyright © 2017- Oggi MEDICINA ESTETICA GENOVA
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication -

  • Home
  • Filler Genova
  • Rinofiller Genova
  • Rassodamento Cutaneo Genova
  • Medicina estetica maschile Genova
  • Medicina anti invecchiamento Genova
  • Filler Labbra Genova
  • Fili di trazione Genova
  • Botulino Genova
  • Acido Ialuronico Genova
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.